Tartellettes di settembre
September 19, 2011 in Buffet, Cucina vegetariana, Dolci al cucchiaio, Frutta fresca e secca, Piccola pasticceria, Preparazioni base, Torte
Domenica mattina ci siamo proprio svegliate con la voglia di impastare..e quale occasione migliore di un pranzo con qualche ospite in più??!! La scusa c’era e bisognava trovare qualcosa di buono da fare! Abbiamo iniziato preparando il pranzo e poi mia sorella mi ha parlato del contest di Gattoghiotto, dovevamo preparare una ricetta con uva e fichi!! Niente di più pratico…l’uva era in frigo e i fichi sull’albero fuori dalla cucina! E’ bastata un’occhiata, lei ha raccolto i fichi, io ho preso e lavato l’uva e poi abbiamo cominciato a pensare a cosa fare. Magari un dolcetto monoporzione, una tartellette! Ma subito dopo…ecco il primo intoppo: ci sono solo 30 grammi di burro! E che ci facciamo??? E sono cominciate le sostituzioni, le idee e lo spignattamento…alla fine aggiungi quello, leva l’altro, magari si potrebbe mettere….e la cottura?? Ed eccole, sono venute così! Nessun programma iniziale, nessuno studio, nessuna idea ma un risultato profumato, saporito e decisamente settembrino!
Ovviamente partecipiamo al contest di Gattoghiotto e Malvarosa Edizioni!!
INGREDIENTI
Per 12 tartellettes monoporzione
Per la pasta frolla allo yogurt
- 300 gr farina
- 15 gr di burro
- 65 gr di yogurt alla vaniglia
- 2 uova
- 50 gr di zucchero
- pizzico di sale
Per il ripieno
- 1 grappoletto di uva nera
- 6 fichi
- una noce di burro
- 1 cucchiaio di zucchero
- 2 cucchiai di mandorle tritate
- 5-6 cucchiai di crema di latte
- marsala per sfumare
Abbiamo iniziato dalla pasta, che come al nostro solito non è mai una frolla normale! Abbiamo messo la farina, lo zucchero e il sale nel boccale dell’impastatrice. Poi abbiamo aggiunto il burro a temperatura ambiente, lo yogurt e le uova, una alla volta. Abbiamo impastato lo stretto necessario ad amalgamare il tutto e poi abbiamo messo la pasta in frigo a riposare avvolta nella pellicola.
Intanto abbiamo fatto il ripieno. Una volta lavato e sbucciato la frutta, abbiamo tagliato a pezzetti i fichi e a metà i chicchi d’uva levando i semini (non è fondamentale ma è decisamente meglio non ritrovarseli tra i denti!). Poi in una padella larga abbiamo fatto sciogliere il burro e messo a rosolare la frutta pochi minuti. Abbiamo sfumato con il marsala (o rum o altro a piacere) e poi aggiunto lo zucchero e la farina di mandorle. Abbiamo lasciato cuocere a fuoco vivo qualche istante e poi abbiamo aggiunto la panna giusto pochissimo prima di spegnere il fuoco.
Abbiamo ripreso la pasta dal frigo e l’abbiamo stesa sul piano infarinato fino ad ottenere uno spessore di 3-4 millimetri. Poi abbiamo tagliato dei dischi di pasta e li abbiamo messi dentro i pirottini di carta. Le formine riuscivano a tenere bene le tartellettes ma cmq prima di farcirli li abbiamo messi dentro le forme della teglia dei muffins e poi cotti sempre lì dentro, una sicurezza in più! Abbiamo messo il ripieno nelle tortine e le abbiamo infornate nel forno preriscaldato a 200° per 20 minuti circa. Per i primi 10 minuti le abbiamo lasciate in forno coperte con un foglio di carta stagnola, avevamo paura che il ripieno caramellasse troppo, e poi abbiamo finito la cottura scoprendo le tartellettes fino a doratura della pasta. Gli ultimi minuti abbiamo lasciato la teglia nella parte più bassa del forno per riuscire a cuocere bene il centro della pasta dato che il ripieno è molto succoso.
Esperimento riuscito…una delizia!!!
super deliziose!!!!!!!!!!!!baci!
belle! anch’io partecipo.. in boccallupo per tutti quanti!
Ma che belle che sono queste tartelettes settembrine *O*!!!
Interessante la pasta frolla allo yogurt. Quelle tartellette sono davvero golose
Buona giornata
Delle tartelle deliziose.
Queste fanno una tira l’altra.
Buona giornata.
Ma quanto sono belle!!!
Un bacione
Lu
Uffina ma solo io non trovo i fichi decenti???? che rosicata.. guardache belle tartellette!!!! baci .-)
Mi piace molto l’idea e mi piace ancor di più il fatto che l’abbiate creata apposta e addirittura a 4 mani!!!Braveeee!!!Smack!
Devono essere veramente ottime queste tortine!
Brave, sorelle!
Se vi va passate dalle mie parti!
Intanto io sono la 112esima vostra follower (e ci credo, con un blog così come non seguirvi?)
Bentrovate ragazze e complimenti per tutte queste bontà!!Le tartellette sono dei bocconcini deliziosi,un bacio e alla prossima!!
@federica grazieee e baci anche a te
@cinzia crepi e in bocca al lupo anche a te! quindi ci vedremo mensilmente con quel bel contest!
@giuliana grazie e dovresti sentire che buone!
@federica si molto interessante troviamo sempre nuovi soluzioni alla classica frolla. con la pasta avanzata abbiamo anche fatto una crostatina alla nutella, super buona!!
@natalia hai ragione, sono finite in un attimo!
@luciana grazie mille
@claudia se ti può consolare in giro ancora non ne ho visto di belli, noi ci salviamo con l’albero di casa!
@ambra siii ci siamo divertite molto, quando c’è una richiesta precisa è sempre una sfida stimolante!!
@mirty grazie che carina che sei allora benvenuta e faremo sicuramente un salto da te! a presto
@damiana grazie per i complimenti! si si sono deliziose!
grazie mille il vostro supporto ci fa davvero troppo piacere!
a prestoooo
ciao sorelle,brave come sempre!!ciao ilaria
che carine che sono, passamene una ! buona serata, un abbraccio….
Gnam,gnam!Sono tanto carine e sicuramente buone!Bravissime!Un bacione da Grecia!
Io questo appuntamento con Ambra lo salto… non amo i fichi… però queste tartellette sono davvero invitanti, raccolti e mangiati! Buona serata
buonissime!! peccato che i fichi durino così poco…
ciao, Vale
golosissime e bellissime…sanno proprio d’autunno!
Oh woooow, che delizia questa tartellette!Sanno di autunno,di fresco e di sciarpina, come piace a me!Bisogna che vada a comprare i fichi anch’io stasera perchè mi è venuta una voglia matta!Buoan giornata ^^
@ ilaria fioravanti grazie..sei sempre un tesoro!
@ chiara te ne doniamo una moooolto volentieri! baci
@ lenia sono golosissime..un bacio grande te lo mandiamo fino in grecia!
@ martina..ih! non ti piacciono i fichi..non sai quanto li amiamo così semplici semplici con un bel pezzo di pizza!
@ valentina..hai ragione un vero peccato! baci
@ simo un buon modo per festeggiare l’autunno..vero? baci
@ meggy ti comprendiamo bene…buona scorpacciata..come dicevo con la pizza e magari una fetta di ottimo prosciutto sono imbattibili! baci
Buone…mix di ingredienti molto delizioso…ciao.
adoro i fichi e queste tartellette sono da mangiare tutte in un boccone! baci
@ max molto gentile!!un bacione
@ ely la misura è giusto giusto quella di un boccone!! baci e grazieeee
Squisite queste tarlette che profumano d’autunno!
mi piace proprio l’idea di una pastaq frolla allo yogurt, molto particolare.
su uva e fichi invece, poche parole, anzi una sola….
GNAM!
Golosissime queste tartelletes!! Ummh ne mangerei una proprio adesso!
Ma che carine!
da copiare e ricopiare, con tutta la buona frutta settembrina! Giorgia & Cyril