Torta ‘nocciolita’

November 26, 2010 in Cioccolato, Cucina vegetariana, Frutta fresca e secca, Piccola pasticceria, Torte

Ultimamente mi sono trovata di nuovo a creare un po’ di caos in cucina insieme a Chiara! Questa volta tra una chiacchiera e l’altra ci siamo applicate per la torta di compleanno di Ambra. Il risultato è stata una goduriosa torta tutta cioccolato e nocciole che ha riempito casa di un ottimo profumino! Direi che siamo state proprio brave!

INGREDIENTI

  • 300 gr di nocciole
  • 12 cucchiai di zucchero
  • 100 gr cioccolato fondente
  • 7 cucchiaini di cacao amaro
  • 200 gr burro
  • 6 uova
  • zucchero a velo da spolverare sopra

Per prima cosa abbiamo messo nel mixer le nocciole con il cioccolato fondente fino a far diventare tutto una pasta omogenea. Poi in un recipiente abbiamo montato lo zucchero con i tuorli, lasciando da parte i bianchi. Una volta montati i tuorli abbiamo aggiunto la pasta di nocciole e cioccolato, il cacao amaro e il burro fuso. In un altro recipiente abbiamo montato, con le fruste elettriche, gli albumi a neve e li abbiamo incorporati al resto del composto sempre mescolandone prima una piccola quantità e poi il resto dal basso verso l’alto senza smontare tutto. Abbiamo versato il composto in una teglia rettangolare foderata di carta da forno e cotta in forno già caldo a 180° per 50 minuti, vale la prova stecchino ma non fatelo cuocere troppo perchè deve rimanere morbido al centro!!! Una volta che si è freddata l’abbiamo spolverata di zucchero a velo!!!

Davvero eccezionale!!!

Cioccolatini dei cestini natalizi!!!!

November 2, 2009 in Buffet, Cioccolato, Cucina vegetariana, Frutta fresca e secca, Piccola pasticceria

produzione

Lo scorso Natale mi erano stati commissionati dei cestini per fare dei regali e dato che i cioccolatini erano ben accetti mi sono cimentata. Non li avevo mai fatti e devo dire che tutto quel cioccolato fuso per casa è uno spettacolo.
Nella foto si vede un assaggio della produzione finale.
Per la maggior parte i cioccolatini sono molto semplici. E’ la quantità che porta via tanto tempo. Comunque ne vale la pena
Per comodità scriverò sempre e solo cioccolato, ma si intende cioccolato FONDENTE, e quando parlo di cioccolato fuso si intende sciolto a bagnomaria.
C’è chi usa gli stampini per fare i cioccolatini, e so che ne esistono anche in silicone. Io ho usato i pirottini in carta e non direi che non ci sono controindicazioni.

1 Pirottino nero con nocciola

questo è il più semplice… ho riempito un pirottino con la cioccolata fusa e ci ho aggiunto una nocciola cercando di non farla affondare troppo. Tutto qui! Diciamo che è un morso di torrone.

2 Mandorle al cioccolato

Una volta sciolto il cioccolato si aggiungono le mandorle tostate, spellate e intere e poi mi mettono a freddare sulla carta da forno a mucchietti di tre o quattro. Si può fare anche con le noci o le nocciole, a piacere.

3 Palline nocciole e miele

Ho tritato grossolanamente 50 gr di nocciole tostate, ho aggiunto 25 gr di miele ed ho impastato. Poi ho aggiunto 25 gr di cioccolato fuso e ho mescolato bene. Ho messo una decina di minuti a raffreddare in frigo, poi ho formato le palline e le ho messe nei pirottini.

4 Cioccolatini ripieni croccanti

per iniziare ho fatto la base del ripieno con la Crema Ganache. Quindi 50 gr di cioccolato a pezzetti con 50 gr di panna bollente. Si mescola bene fino a che il cioccolato non si scioglie e poi si lascia raffreddare.
Intanto ho fuso della cioccolata e ne ho fatto uno strato con il pennello nei pirottini. Ho messo 10 minuti in freezer e poi ne ho fatto un altro. Ho fatto freddare di nuovo e poi ho riempito con la crema ganache e una nocciola tostata. Ho fatto freddare anche questo in freezer e poi ho fatto lo strato di copertura con il cioccolato. Altri 5 minuti in freezer e il cioccolatino si stacca tranquillamente dal pirottino.
Viene praticamente un lindor con la sorpresa della nocciola! Ottimo

5 Gianduiotti fondenti

questi sono tanto semplici quanto una goduria!!!!
Ho preso 50 gr di nocciole e le ho passate nel tritatutto fino a farle diventare una pasta liscia ed omogenea poi ho unito 100 gr di cioccolato fuso e ho messo a freddare nei pirottini, anche qui uan volta freddi si sono staccati in un attimo. Mmmmm…

6 Tartufi

Per i tartufi bisogna tritare 25 gr di nocciole, 50 gr di cioccolato con 30 gr di zucchero a velo nel mixer. Poi aggiungere un po’ di caffè ristretto e un cucchiaio di rum. Far riposare in frigo e poi formare delle palline.  Passare le palline nel cacao amaro in polvere e poi metterle nel pirottino.

7 Streghetti

Questi li ho fatti ad occhio. Ho fuso un po’ di cioccolato e ho aggiunto semplicemente un po’ di strega. Ho fatto freddare e poi ho fatto le palline. Le ho rotolate nel cacao amaro in polvere e poi le ho messe nel pirottino. A mangiarle erano belle compatte fino a che non si scioglievano sulla lingua facendo uscire la strega…non adatto ai bimbi!!!!!!