Mojito glacé
July 20, 2011 in Cucina vegetariana, Gelati, sorbetti e semifreddi, Spezie
Il mojito ci piace da pazzi a tutte e due!! Recentemente abbiamo festeggiato l’addio al nubilato di una nostra carissima amica…drinkando questo cocktail divino…tra scherzi e qualche goccetto di troppo ricordiamo a stento la serata…ma la nostra amica con una sgargiantissima coroncina sulla testa e un grembiule rosa e perle in giro per il centro di Roma ce la ricordiamo benissimo! Una serata stupenda..in suo onore abbiamo pensato a questo semifreddo dal sapore pazzesco, aromatico perchè prepararto con lo zucchero di canna, che rende brunito il composto e conferisce un sapore unico..come convincervi ancora?! provatelo e brindate con noi!
Un brindisi e un grazie anche agli amici del menù turistico ai quali inviamo questo soufflé glacé…!
INGREDIENTI
- 200 gr di zucchero di canna
- 100 gr di acqua
- 3 albumi
- 200 gr di yogurt greco
- 200 panna fresca
- 1 lime
- 80 gr di rum bianco
- foglioline di menta
per la salsina menta lime
- 1 e 1/2 lime
- 2 cucchiai di sciroppo di menta
Abbiamo preparato la meringa italiana con pastorizzazione, ovvero abbiamo prepararto uno sciroppo con lo zucchero di canna e l’acqua e l’abbiamo versato a filo sugli albumi montati a neve fermissima e abbiamo continuato a montare finchè il composto non risulta a temperatura ambiente, servono circa 20 minuti. Lo sciroppo deve raggiungere circa i 121°, deve risultare denso, un po’ compatto, a quel punto è pronto per essere versato negli albumi. Questo passaggio complica un po’ la preparazione del soufflé glacé, ma a nostro avviso è indispensabile! Comunque può essere omesso battendo semplicemente gli albumi con lo zucchero. Da parte abbiamo mischiato lo yogurt con il rum bianco e il succo di un lime, abbiamo aggiunto la scorza grattata dei lime e abbiamo amalgamato con la panna montata. A questo punto abbiamo unito le due masse facendo molta attenzione a non smontare il composto.
Intanto abbiamo rivestito di carta forno due cocotte dall’esterno sbordando con la carta di 4 o 5 centimetri e stringendo bene intorno al margine con dello spago. Abbiamo lasciato freddare gli stampi in frizer per una mezz’ora, con questa dose noi abbiamo fatto 2 cocotte e uno stampo da plumcake, e abbiamo riempito di composto gli stampi, superando di circa 2 dita il margine dello stampo. Li abbiamo fatti riposare in frizer per almeno 6 ore, meglio una notte!
Abbiamo versato in un pentolino il succo dei lime, lo sciroppo di menta e abbiamo fatto bollire per 1 minuto. Una volta fredda la salsina abbiamo tirato fuori il mojito glacé, tolto la carta forno e accompagnato con foglioline di menta fresca e salsa di menta lime, adattissima a questo dolce perchè esalta il gusto del rum!
PS. “mangiate” responsabilmente!!