Mousse yogurt e caffé con cuore croccante

March 22, 2011 in Cucina vegetariana, Dolci al cucchiaio, Gelati, sorbetti e semifreddi, Piccola pasticceria

E oggi vi proponiamo una coppa facile facile, un modo velocissimo per preparare un dessert fresco e gustoso, ideale come fine pasto! Noi l’abbiamo proposto al caffè, ma è possibile caratterizzarlo nei modi più vari, con della purea di frutta, della frutta a pezzi oppure del cioccolato. Spazio alla fantasia per la mousse e per i biscottini, veramente un gioco da ragazzi, per questo partecipiamo ancora una volta al contest di Caris, a sostegno del Santa Lucia.

INGREDIENTI

Per 10 persone

Per la mousse

  • 300 ml di panna fresca liquida
  • 500 gr di yogurt greco
  • 150 gr di zucchero
  • 2 tazzine di caffè

Per le lingue di gatto

  • 100 gr farina
  • 100 gr zucchero a velo
  • 100 gr burro
  • 100 gr albumi

Fare la mousse è semplicissimo, in una ciotola ho unito caffè freddo, lo zucchero e la panna e ho montato finchè non ho ottenuto un composto spumoso e morbido. Ho aggiunto lo yogurt e ho rimestato delicatamente dall’alto in basso senza smontare il composto. Ho messo la mousse nel sac à poche e ho riempito le coppette. Poi l’ho messa in frigo a riposare per 2-3 ore mentre facevo i biscottini.

Le lingue di gatto sono semplicissime e si fanno in pochi minuti. Ho acceso il forno per farlo scaldare a 180° intanto in una terrina ho mescolato con una frusta a mano gli albumi con lo zucchero e poi con il resto degli ingredienti, senza montare. Poi su una teglia, foderata con carta forno, ho messo il composto dando varie forme. Dei dischi di 10 cm di diametro circa, delle lingue più classiche, cuori ecc ecc. La cosa bella delle lingue di gatto è che appena tolte dal forno le puoi modellare perchè sono morbide e poi dopo pochissimo si freddano e restano della forma scelta. I dischi infatti li ho arrotolati per fare dei sigari, oppure si modellano sul fondo di una coppetta e si servono direttamente al posto delle ciotole con la mousse dentro. Insomma a tutta fantasia!! Comunque una volta messi in teglia si cuociono a 180° per 3-4 minuti, fino a che i bordini non cominciano a dorare.

Plumcake al caffè

December 7, 2009 in Cucina vegetariana, Torte

Tcaffe

Ieri pomeriggio mi sono cimentata in questa tortina molto buona e profumata…e poi sono accorse le cavallette, ho fatto la foto per miracolo!!!

INGREDIENTI:

  • 150 gr farina
  • 150 gr  zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 2 cucchiai di caffè solubile
  • 5 cucchiaini di latte
  • 120 gr burro
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di vanillina
  • un pizzico di sale

Si comincia sciogliendo il caffè solubile nel latte. Il caffè solubile conferisce un forte aroma al dolce, io ne avevo in casa e l’ho usato, ma si puo sostituire con 5 cucchiai di caffè forte. Ho messo in ciotola gli ingredienti solidi, farina, lievito, sale e vanillina. Da parte ho amalgamato gli ingredienti liquidi, uova battute con lo zucchero, burro  fuso e caffè. Ho poi unito le parti liquide a quelle solide e ho battuto velocemente con una frusta. Il composto risulta abbastanza liquido. Ho messo tutto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato. Il dolce cuoce in forno a 180° per 45-50 minuti.
Da provare, gustoso per la colazione.